L’itinerario ad anello che vi proponiamo qui si snoda lungo strade a bassa percorrenza automobilistica, immerso nelle Colline Marchigiane dove è prevalente la produzione del famoso vino Verdicchio.
Con partenza dalla città di Jesi, ci dirigeremo verso il paese di San Paolo di Jesi e successivamente al paese di Staffolo, al quale perverremo prendendo confidenza con il nostro territorio collinare.
Proseguendo la strada per lo più in salita con pendenze non proibitive, ci dirigeremo verso Colognola, altra località vinicola.
Continuando a pedalare raggiungeremo il lago artificiale di Castreccioni, immerso nel verde e con il territorio che volge verso una caratteristica più montana. Qui faremo una breve sosta per goderci un momento di relax lungo gli argini del lago al cospetto del Monte San Vicino.
Riposati e ricaricati, ripartiremo in direzione di Apiro, un paese collinare pieno di storia e cultura rurale, per poi proseguire per la nostra strada fino alla tappa successiva: il borgo di Cupramontana, culla del Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Da Cupramontana riprenderemo il percorso con il proposito che mancano poco più di 15 km prima di arrivare a Jesi, passando per i borghi di Maiolati Spontini, Monte Roberto e Castelbellino, caratteristici luoghi della Vallesina.
Durata
4 h
Distanza
62 Km
Dislivello
1200 mt
Percorso
ad Anello
Percorsi Area Gialla

Jesi – Cupramontana – Poggio S.Vicino – Pian Dell’Elmo – Elcito – Cingoli – Jesi
Qui proponiamo un itinerario ad anello adatto ala bici da strada, per chi vuole vivere emozioni e non teme la salita, lungo strade secondarie tra paesaggi e borghi, dove la salubrità dell’aria rende questi luoghi ideali per chi ama la quiete e le bellezze naturali.

Pian dell’Elmo – percorsi ad anello – Pian dell’Elmo
La proposta raccoglie una varietà di percorsi ad anello che permettono di pedalare attraverso sentieri, su ampi prati e suggestive creste, attraversando luoghi sempre nuovi e inaspettati dove è possibile soddisfare i propri bisogni di esplorazione in un contesto panoramico unico in sella alla vostra due ruote.

Pian dell’Elmo – Elcito – Pian dell’Elmo
Questo percorso inizia nell'insediamento turistico di Pian dell'Elmo (1000 m slm), ai piedi del Monte San Vicino (1480 m slm), un luogo ricco di alberi ad alto fusto, con una flora e una fauna ancora intatte.

Poggio S. Romualdo – Pian Dell’Elmo – Abbazia Valdicastro – Poggio S. Romualdo
Il tour parte dalla frazione di Fabriano Poggio San Romualdo (936 m slm) e si snoda prevalentemente su carrarecce e sentieri, offrendo suggestivi scorci sul Valdicastro e sul Monte San Vicino (1480 m ).
Non mancheranno tratti con difficoltà tecnica e sforzo fisico elevati, comunque ripagati dalle emozioni suscitate dal contesto paesaggistico.