Percorsi in mountain bike lontani dal traffico e vari per tipologia di terreno e difficoltà, consentono di vivere delle esperienze uniche, attraverso contatti e conoscenze con le realtà locali che vengono interessate durante il percorso.
L'itinerario ad anello che vi proponiamo qui si snoda lungo strade a bassa percorrenza automobilistica, immerso nelle Colline Marchigiane dove è prevalente la produzione del famoso vino Verdicchio.
Qui proponiamo un itinerario ad anello adatto ala bici da strada, per chi vuole vivere emozioni e non teme la salita, lungo strade secondarie tra paesaggi e borghi, dove la salubrità dell’aria rende questi luoghi ideali per chi ama la quiete e le bellezze naturali.
Un’esperienza per gli amanti della bici da strada. Immersi nel rigoglioso degradare di monti e colline, questo è un itinerario che si snoda prevalentemente su strade asfaltate di bassa percorrenza in un alternarsi di saliscendi e l‘attraversamento di borghi circondati da mura medievali.
La proposta raccoglie una varietà di percorsi ad anello che permettono di pedalare attraverso sentieri, su ampi prati e suggestive creste, attraversando luoghi sempre nuovi e inaspettati dove è possibile soddisfare i propri bisogni di esplorazione in un contesto panoramico unico in sella alla vostra due ruote.
Questo percorso inizia nell'insediamento turistico di Pian dell'Elmo (1000 m slm), ai piedi del Monte San Vicino (1480 m slm), un luogo ricco di alberi ad alto fusto, con una flora e una fauna ancora intatte.
Il tour parte dalla frazione di Fabriano Poggio San Romualdo (936 m slm) e si snoda prevalentemente su carrarecce e sentieri, offrendo suggestivi scorci sul Valdicastro e sul Monte San Vicino (1480 m ).
Non mancheranno tratti con difficoltà tecnica e sforzo fisico elevati, comunque ripagati dalle emozioni suscitate dal contesto paesaggistico.
Partendo da Serra Stazione attraverseremo le tipiche aperture sui camminamenti coperti, nel suggestivo borgo medievale di Serra San Quirico, alle pendici del Monte Murano.
Una carrareccia ci condurrà fin quasi alla sommità del Monte Murano immersi in una natura rigogliosa ed incontaminata.
È un percorso ideale per gli amanti della montagna e dei luoghi lontani dalla vita quotidiana urbana.
Partendo da Serra Stazione arriveremo a Castelletta passando per Valgiubola e percorrendo una lunga salita di carrareccia di montagna.
Il Tour parte dalla stazione ferroviaria di Genga-San Vittore Terme in località Genga Stazione, per offrire la possibilità di raggiungerci combinando treno e bici.
Partendo da Jesi, attraverso strade secondarie a bassa percorrenza andremo a pedalare in una delle zone più tipiche del territorio della Vallesina, i “Castelli di Jesi”, che per la maggior parte hanno conservato immutato l’aspetto tipico medioevale, con il caratteristico snodarsi di vicoli e stradine all’interno delle mura.
Dal centro storico di Morro D’Alba si parte pedalando per un interessante percorso ad anello, tra le colline coperte dai vigneti, nel territorio dove viene prodotto il vino DOC Lacrima di Morro D’Alba.
La partenza di questo percorso in mountain bike ad anello inizia dal paese di San Marcello posto sul più alto colle a sinistra del fiume Esino, un paese dotato di mura castellane, un territorio collinare di notevole interesse paesaggistico, lungo un percorso di strade bianche, divertenti sterrati su e giù per colline.